Il 21 marzo, oltre ad essere il primo giorno di primavera, è anche la Giornata Mondiale della Poesia, istituita nel 1999 dalla 30ª Sessione della Conferenza Generale Unesco e celebrata per la prima volta il 21 marzo del 2000. Secondo le parole di Giovanni Puglisi, all’epoca Presidente della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, la poesia rappresenta “l’incontro tra le diverse forme della creatività, affrontando le sfide che la comunicazione e la cultura attraversano in questi anni. Tra le diverse forme di espressione, infatti, ogni società umana guarda all’antichissimo statuto dell’arte poetica come ad un luogo fondante della memoria, base di tutte le altre forme della creatività letteraria ed artistica”. L’Unesco riconosce all’espressione poetica “un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace”.
Lo scopo della giornata dedicata alla poesia è quindi riflettere sulla potenza del linguaggio poetico e valorizzare le capacità creative di ognuno, sostenendo la diversità linguistica attraverso l’espressione poetica e veicolando le peculiarità della comunicazione artistica nelle varie comunità.
Oggi è anche la giornata dell’anniversario della nascita di una grande poetessa italiana, Alda Merini (Milano, 21 marzo 1931)!
Sono tantissime in tutta Italia e nel mondo le iniziative che celebrano questa giornata, quali sono quelle della vostra città?
Qui il sito della commemorazione
#worldpoetryday